ET2014
 

XXX Riunione Nazionale dei Ricercatori Elettrotecnica ET 2014
Sorrento 19-20 Giugno 2014

Il messaggio di Fabio Villone
presidente del Gruppo Nazionale

La Riunione Annuale dei Ricercatori di Elettrotecnica ET2014 sarà quest’anno organizzata dalla Unità della Seconda Università di Napoli, secondo quanto deciso dal Consiglio Scientifico alcuni mesi fa.

Stiamo attraversando una fase di profondi cambiamenti dal punto di vista scientifico, didattico ed accademico. La valutazione della ricerca (VQR), l’accreditamento dei corsi di studio (AVA), le abilitazioni scientifiche (ASN), le riorganizzazioni dipartimentali, i bandi competitivi di finanziamento, le interazioni università - enti di ricerca – industria, ci richiedono di muoverci in scenari spesso assai diversi rispetto al passato. In questo quadro, l’attività del Gruppo Nazionale, ed in particolare la Riunione Annuale, ci dà una possibilità unica di confrontarci, condividere esperienze, far nascere sinergie, scambiare idee, far circolare informazioni. Tutto ciò può darci un vantaggio decisivo in un contesto competitivo ed in rapida evoluzione, quale quello in cui ci troviamo ad operare.
Il messaggio di Raffaele Martone
Coordinatore del Comitato Organizzatore

La XXX edizione della Riunione del Gruppo Nazionale dei Ricercatori di Elettrotecnica, ET 2014 si terrà a Sorrento presso il Centro Congressi Parco dei Principi, nel prossimo giugno (19 e 20), preceduta come di consueto da un corso della Scuola Nazionale per Dottorandi "F. Gasparini".

Si tratta della trentesima edizione del nostro annuale convegno. Appuntamento importante che ci chiama tutti a riflettere sulle ragioni che hanno consentito un così lungo cammino comune, sui motivi cha hanno favorito le nostre collaborazioni e sulle basi per progettare il nostro impegno futuro nei settori della formazione superiore e della ricerca scientifica.

Per questo motivo la prossima edizione, insieme alla usuale programmazione (sessioni scientifiche, tavole rotonde, riunioni), presenterà qualche nuovo elemento utile al confronto e alla riflessione.
Parco dei Principi e la costa Parco dei Principi: il giardino storico La costa sorrentina Sorrento: centro storico