Corso breve Firenze 2007
Elettromagnetismo: comportamenti ... singolari
Prof. L. Verolino, Università degli Studi di Napoli Federico II
Motivazioni ed obiettivi del Corso
Il corso si occupa del comportamento del campo elettromagnetico in corrispondenza di bordi e punte e, quindi, la enunciazione delle cosiddette condizioni di Meixner, una corretta imposizione delle quali può aprire talvolta la strada alla soluzione analitica di diversi problemi canonici. Ora, proprio la conoscenza di queste soluzioni canoniche è il più delle volte di grande aiuto in tutti quei casi in cui, invece, è necessario ricorrere alla soluzione numerica del problema: un’oculata scelta e rappresentazione delle incognite consente lo sviluppo delle sole parti continue delle soluzioni, ponendo a fattore le parti singolari, legate agli andamenti di bordo. Diversi codici numerici commerciali, in effetti, consentono oggigiorno di imporre gli andamenti di bordo e, di conseguenza, di ottenere soluzioni numeriche estremamente più accurate. Vengono, infine, discussi alcuni problemi aperti, argomento di studio da parte di molti gruppi di ricerca, la cui corretta soluzione porterebbe sicuramente notevoli vantaggi in moltissime applicazioni tecnologiche.