IV Stage: Programma didattico

  1. "Grande, piccolo e ...trascurabile nella modellistica elettromagnetica"
    Prof. L. De Menna, Università di Napoli Federico II
    1. Concetti dell’analisi dimensionale e sue applicazioni alla modellazione dei problemi elettromagnetici.
    2. Metodo perturbativo: introduzione, potenzialità, applicazioni.
    3. Il problema del passaggio dai campi ai circuiti: i limiti del modello circuitale.
    4. Cenno alle tecniche di perturbazione singolare.
  2. "Introduction to eddy current analysis"
    Prof. I. Mayergoyz, University of Maryland, USA.
    1. Fundamental aspects of eddy currents analysis.
    2. Boundary integral equations approach and numerical techniques for their solution.
    3. Eddy current losses: qualitative analysis and easily computable estimates.
    4. Remarks on non-linear eddy current problems: the iron core losses.
    5. Remarks on transient scattering problem and "absorbing boundary conditions".
  3. "Introduzione alla modellistica e alla analisi dei circuiti digitali"
    M. Salerno, Università di Roma "Tor Vergata"
    1. Richiami sugli sviluppi in funzioni ortogonali e sulla serie di Fourier. La serie di Fourier discreta e la Fast Fourier Transform. La trasformata z.
    2. I circuiti unidirezionali a ritardo costante. Metodi di analisi: caso senza memoria; caso con memoria. Funzioni di trasferimento ingresso-uscita e risposta impulsiva.
    3. I circuiti tempo-discreti. Sintesi e implementazione di circuiti digitali. Analogie con i circuiti continui a costanti concentrate.
    4. Circuiti digitali e circuiti continui a costanti distribuite. I circuiti digitali ad onda.
    5. Simulazione di circuiti e sistemi continui per mezzo di circuiti digitali.
    6. Cenno ai metodi di sintesi dei filtri digitali.