VIII Stage

Metodi numerici per l'analisi elettromagnetica

Prof. Raffaele Albanese, Università Mediterranea di Reggio Calabria




Materiale didattico




Lezione 1 - Introduzione all'analisi numerica (richiami di algebra lineare e analisi funzionale)
Lezione 1 bis - Basic Principles of Numerical Analysis, Matrix Theory and Functional Analysis
Lezione 2 - Introduzione all'analisi numerica (metodi diretti ed iterativi per la soluzione di sistemi di equazioni lineari e non lineari)
Lezione 3 - Metodo delle differenze finite (classificazione delle equazioni e consistenza, stabilità e convergenza nel caso parabolico)
Lezione 4 - Formulazioni in termini di campo e di potenziale (campi elettromagnetici stazionari e lenamente variabili)
Lezione 5 - Introduzione al metodo degli elementi finiti (caso 2D eletrostatico: residui pesati, Galerkin, costruzione e proprietà della matrice, condizioni al contorno)
Lezione 5 bis - Il medoto degli Elementi Finiti (Applicazione al problema elettrostatico)
Lezione 6 - Introduzione al metodo degli elementi finiti (formulazioni variazionali)
Lezione 7 - Un Esempio di applicazione del metodo degli elementi finiti (calcolo della capacità di un condensatore piano)
Lezione 7 bis - Calcolo di matrici di capacità in geometria assialsimmetrica
Lezione 8 - Medoto degli elementi finiti (problemi 3D, edge elements, trattamento di domini non limitati, transitori, problemi agli autovalori)
Lezione 9 - Stima dell'errore (Minimizzazione dell'errore costitutivo)
Lezione 10 - Formulazione integrali (formulazione integrale di volume per problemi di correnti indotte, cenni su boundary elenets)
Bibliograifa